Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Rimbookiamoci

Rim“BOOK”iamoci : iniziativa di promozione della lettura.

La prima manifestazione dell’iniziativa  Rim“BOOK”iamoci,  nel segno dei buoni libri e della cultura sociale organizzata sabato, 2 aprile 2016, presso la scuola primaria “Risorgimento” del 33° Circolo Didattico,  è stata un’iniziativa coinvolgente e di successo con la partecipazione attiva di un centinaio di “lettori” di ogni fascia d’età: bambini, ragazzi, giovani, adulti, insegnanti, genitori,  Scout di Napoli VIII , volontari delle associazioni Pianura Verde e Progetto Pace e cittadini della IX Municipalità.                                                                                                                                                               

Lo scopo di condividere storie ed amare i libri è stato realizzato insieme a Letizia Netti e Manuela Schiano,  docenti e attrici di teatro, che hanno indossato i panni di “Lettrici”  per la narrazione ad alta voce di passaggi salienti del libro “Ladre di Regali”, di Aidan Chambers; alle docenti delle classi quarte del 33° Circolo che hanno attivato nelle loro classi percorsi di lettura relativi al tema del bullismo e svolto dei laboratori didattici per la produzione di lavori creativi da esporre nella scuola; a Roberto Bratti , scrittore, che ha incontrato i genitori in biblioteca per far conoscere i pericoli della rete e i rischi dei social e del cyber- bullismo. La riflessione si è sviluppata a partire dalla lettura di alcuni brani del libro “Bulli con un click” ed è stata moderata dall’insegnante Giuseppina Marotta. Per l’iniziativa RimBOOKiamoci, gli alunni del 33° Circolo hanno avuto anche l’occasione di dipingere un fantastico Murales per rendere più bello l’ex refettorio dove si è svolto l’evento rivolto ai bambini.  Grazie all’opera gratuita di Gabriella De Vita e Rosaria Miceli, mamme Volontarie,  vere e proprie artiste che hanno messo disposizione il loro talento, in solo due giorni , i 120 alunni delle classi quarte della scuola Risorgimento sono stati coinvolti a rappresentare un dipinto con le loro mani su una parete del locale.

Galleria Foto